ACQUISTA ORA!ACQUISTA ORA!
€ 108,00 SCONTO 10% € 97,20

“IL SISTEMA STILISTICO SHŌTŌKAN“
Questo libro focalizzato sulla storia dei kata di Karate non costituisce solo una valida guida per lo Shōtōkan, ma anche per gli stili Shōtōkai, Wadō-ryū, Shitō-ryū, Shōrin-ryū, e in parte per il Gōju-ryū.
Questo testo, ricco di utili informazioni e frutto di un’indagine durata quasi 20 anni, rivela i nomi originali, le origini remote e le caratteristiche principali di molti kata di Karate sviluppati ad Okinawa, oltre al significato storico-iconografico delle Arti Marziali da cui provengono. Ritenuto da alcuni esperti una vera e propria enciclopedia, questo volume è il primo valido supporto teorico-tecnico per chi debba presentare una tesi in occasione di esami per le qualifiche di Allenatore, Istruttore o Maestro di Karate, indipendentemente dalla federazione di appartenenza.
SPECIFICHE
oltre 800 immagini a colori
oltre 20 grafici fra cui gli originali lignaggi dei kata
2 tavole sinottiche (tutti i kata Shōtōkan e Shitō-ryū)
5 appendici
2 glossari
CONTENUTI
copertina rigida
pagine: 620
carta: patinata opaca 115 gr (4 oz)
formato: 30 x 23 cm (11 x 9 in)
peso: 2,5 kg (5,5 lb)
Kata investigati in questo libro:
Tutti i kata di Karate sotto elencati sono stati oggetto di studio approfondito, tale da realizzare un intero capitolo per ciascuno di essi e sono riuniti in questo unico volume per la prima volta (i nomi modificati da Gichin Funakoshi sono fra parentesi):
Sempre all’interno del dōjō Shōtōkan, oltre ai kata di Karate vennero studiati alcuni kata di Kobudō, di cui quelli codificati e citati nel volume sono:
Stili di combattimento cinesi collegati ai kata Shōtōkan descritti in questo libro:
Dopo aver trovato il nome originale ed indagate le origini di molti dei kata di Karate citati, ho scoperto da quali stili di combattimento cinesi provengono, quindi ho riassunto le caratteristiche principali dei seguenti stili di combattimento cinesi (il nome originale è fra parentesi):
Indagini supplementari: